Come un piccolo paese, con poche cose e tanta inventiva può essere l’esempio per un’intera regione. Civitacampomarano è un borgo di circa 400 abitanti situato in provincia di Campobasso, in Molise. La sua posizione è abbastanza isolata, motivo per cui, il paese è a rischio spopolamento. Così nel 2016 la Proloco “Vincenzo Cuoco”, insieme alla … Continua a leggere Breve storia di un borgo rinato
Autore: Daniele Altina
Il caldo cambiamento climatico
La direzione che dovremmo prendere e invece non abbiamo ancora intrapreso. Il tempo stringe, è opportuno far qualcosa in maniera razionale. L’estate sta finendo, così cantavano i Righeira negli anni Ottanta, ma oggi qualcosa sta cambiando. Non sono modificate solo le nostre abitudini, ma anche il modo di essere consumatori/produttori, e con questi il clima. … Continua a leggere Il caldo cambiamento climatico
Sulle Orme di Giuseppe Di Vittorio: Aboubakar Soumahoro
Sugli stessi luoghi si affiancano due persone, Giuseppe Di Vittorio e Aboubakar Soumahoro, che hanno costruito le proprie battaglie sulla dignità del lavoro. C’è ancora fiducia nella nuova generazione, alcuni hanno la stessa rabbia dei precedenti. Gli ultimi sono sempre più emarginati, per fortuna c’è ancora qualcuno che in Italia sta combattendo per cambiare una … Continua a leggere Sulle Orme di Giuseppe Di Vittorio: Aboubakar Soumahoro
Molise: Una terra ancora sconosciuta per poco
Attrattive, potenzialità, punti di forza e debolezza di un territorio che inizia ad aprirsi timidamente. Da qualunque parte accedi al Molise, sia la Campania o il Lazio, l’Abruzzo o la Puglia, cominci ad accorgerti di un’aria diversa. Qualcosa di strano, eppure semplice che ti fa star subito bene. Ti fa svanire le tue ansie e … Continua a leggere Molise: Una terra ancora sconosciuta per poco
Febbre di Jonathan Bazzi
Un romanzo di cui il nostro paese ha bisogno per allontanarsi dalle ipocrisie. Autore: Jonathan Bazzi Titolo: Febbre Casa Editrice: Fandango Libri Anno di pubblicazione: 2019 Pagine: 327 Qual è il disagio o la sventura più grande che avete vissuto? E soprattutto vi siete arresi o avete pensato a come risollevarvi? Leggendo Febbre di Jonathan … Continua a leggere Febbre di Jonathan Bazzi
Estate: Tempo di cambiamenti
Il pezzo che segue è forse un po’ troppo riflessivo e pieno di buoni propositi. Un’altra estate sta per terminare. Lo si vede dalle giornate più corte, dall’aria più fresca della sera e dalla voglia di non ricominciare. Ogni anno è così. Ci aspettiamo quasi sempre qualcosa che non arriva: una vacanza, un amore o … Continua a leggere Estate: Tempo di cambiamenti
Aggiornamenti dal Sentiero: Località Fonticelle
Un’altra via del Sentiero delle Fonti è stata ripristinata. A breve sarà possibile arrivarci, riposarsi, rinfrescarsi lontano dal rumore e dallo stress. Il pezzo che segue, si unisce al precedente sul Sentiero delle Fonti. Come già detto, tale sentiero consta di più percorsi, che attualmente sono divisi, ma nei prossimi anni si provvederà ad inglobarli … Continua a leggere Aggiornamenti dal Sentiero: Località Fonticelle
Il sogno di una notte estiva
Quando non sai cosa ti aspetta, ma tu sei curioso e ti tuffi dentro con tutta la tua forza. L’estate non ha bisogno di essere commentata. È perfetta così com’è, però in mezzo alla bellezza c’è qualcosa che brilla ancora di più. Un giorno, una notte, un bacio rubato al buio, una vittoria ai mondiali, … Continua a leggere Il sogno di una notte estiva
Un piccolo mondo antico: Il Sentiero delle Fonti
Quando un percorso naturale fa riscoprire una comunità. Quando puoi vedere tutto questo Negli ultimi anni si utilizza sempre più l’aggettivo green, che in italiano vuol dire “verde”. Non si tratta di qualcosa di astratto, ma corrisponde a un’idea ben precisa: la rinascita dei sentieri montani e marittimi. Se fino a pochi anni fa, quando … Continua a leggere Un piccolo mondo antico: Il Sentiero delle Fonti
Franco Arminio, il Paesologo
Quando il ritorno al paese coincide con una ricerca degli istinti umani. “Abbiamo un’anima ingorda e non cambia molto se si è ingordi di denaro o di amore o di divertimento.” Franco Arminio, Manifesto Casa della Paesologia. Nei giorni del Lockdown abbiamo avuto molto tempo per pensare, per analizzare noi stessi. Abbiamo vissuto più a … Continua a leggere Franco Arminio, il Paesologo